And the winner is: Italica!

Home / Blog / And the winner is: Italica!

Gruppo Romani, con la collezione Italica, si è aggiudicato l’Architizer A+Product Awards per la categoria Hard Surfacing, Tiles & Stone. Un riconoscimento prestigioso e una vittoria, la prima sul palcoscenico internazionale, che ha il sapore di una medaglia d’oro alle Olimpiadi ed emoziona come se alzassimo al cielo la coppa del mondo. Esageriamo? No, perché stiamo parlando di un premio che nasce dall’attenta selezione dei prodotti più innovativi e performanti per trasformare in realtà i progetti d’architettura e design. E nel 2024, questa selezione ha fatto emergere il primato delle nostre superfici ceramiche.

Per comprendere l’emozione che accompagna tale traguardo è importante sapere che Architizer è una piattaforma web statunitense cui fa capo la community online di architetti e progettisti più vasta del pianeta. Il portale si è dato come missione quella di mettere in contatto i professionisti del progetto con i produttori di soluzioni per l’edilizia, fornendo ai primi la possibilità di scoprire, trovare e sperimentare gli strumenti più adeguati per costruire edifici migliori, città migliori e, auspicabilmente, un mondo migliore.

Vista in questa prospettiva, che Italica di Gruppo Romani sia risultata l’Architizer A+Popular Choice Award Winning 2024 non può che riempire d’orgoglio. Anche perché il percorso che ha condotto alla vittoria è stato lungo, mediato da una giuria di oltre 200 esperti e sottoposto al voto popolare della community di Architizer.

Italica è più di una collezione, è un sistema ceramico articolato attraverso due gamme prodotto, omonime, inserite nei cataloghi dei brand Serenissima e Cir Manifatture Ceramiche. L’ispirazione, chiara e tangibile fin dal primo sguardo, è legata ai materiali della tradizione italiana, a quei pavimenti in cotto che accolgono e fanno sentire a casa. Ma l’ispirazione evolve per diventare superficie per l’edilizia e il “saper fare ceramica” di Gruppo Romani è intervenuto per dare vita a un cotto ceramico meravigliosamente elegante, versatile e funzionale, arricchito di quei plus che solo il gres porcellanato consente, dall’ampia disponibilità di formati, anche modulari, agli spessori e alle finiture per la posa negli spazi interni e outdoor.

Il gres porcellanato effetto cotto non è una novità, anzi. Nella storia del Gruppo si contano già numerosi successi commerciali legati a questa suggestione materica che, di fatto, è un classico intramontabile. Con Italica però abbiamo fatto un ulteriore salto di qualità, mettendo in campo tutto il meglio a livello impiantistico e produttivo per creare un prodotto in linea con le aspettative dei nostri clienti. Lo sviluppo di una serie così articolata e complessa, infatti, prevede anche una fase di dialogo, di scambio attivo con coloro che andranno ad utilizzare, a posare, a vivere quotidianamente la nostra ceramica.

Italica di Serenissima e Italica di Cir Manifatture Ceramiche accolgono il medesimo linguaggio ceramico per rispondere in modo differente e puntuale ai rispettivi mercati e pubblici di riferimento. La gamma colori, interprete delle tendenze attuali ma rispettosa delle tonalità classiche del cotto tradizionale, permette un utilizzo trasversale del prodotto, adatto agli spazi residenziali anche contemporanei e con accenti luxury tanto quanto alle realizzazioni commerciali e pubbliche.

Le variazioni di tono all’interno delle singole colorazioni richiamano il concetto di artigianalità ed esaltano la texture, ricca di microdettagli grafici. Inoltre, le varianti maggiormente fuori dagli schemi – Terra Blu e Terra Verde – strizzano l’occhio alle tendenze del momento, ma sempre con estrema coerenza stilistica rispetto al mood del progetto.

La vocazione decorativa di Italica nasce dall’incontro con un altro materiale tradizionale, le cementine dalle grafiche multicolore, geometriche e stilizzate, perfette per inserire sofisticate note retrò nelle realizzazioni. Questo, naturalmente, senza precludere l’efficacia visiva dei mix&match che si possono sviluppare con altre collezioni di Gruppo Romani come, per esempio, i wallpaper ceramici di Showall e Chromagic.

Consigli per le superfici ceramiche

social

newsletter