L’attenzione alla salute, al benessere e al tessuto sociale, interno ed
esterno all’azienda, è un punto fermo per il Gruppo Romani che si
esprime attuando buone pratiche e azioni concrete per tutelare i
propri collaboratori e alleviare situazioni di difficoltà. Il Gruppo
ha dotato le due sedi di Casalgrande e gli stabilimenti di Roteglia,
Rubiera e Olbia (Sardegna) di defibrillatori, che garantiscono
l’assistenza di primo soccorso, e ha sviluppato percorsi di formazione
per l’utilizzo dei dispositivi da parte del personale interno. La scelta,
non obbligatoria per legge ma fortemente voluta dalla famiglia
Romani, dimostra grande sensibilità verso i singoli individui che
acquisiscono una preparazione utile sia all’interno del Gruppo sia a
livello individuale.
La sensibilità del Gruppo Romani si è espressa negli anni attraverso
acquisti solidali di mezzi e strumenti ospedalieri e, rispondendo
all’appello dell’organizzazione umanitaria World Vision, con la
fornitura di un mezzo operativo al Comune di San Ginesio, nel
maceratese, colpito dal sisma del 2016. L’azienda, con i propri
dipendenti, non ha esitato ad aiutare popolazioni terremotate, che
hanno conosciuto un vento dirompente di un evento simile a quello
vissuto nel territorio dove ha sede il Gruppo Romani, nel 2012, e che
hanno bisogno di riprendere in mano le proprie vite prima possibile.