Collezionisti di valori.
“Ogni sforzo, fisico e intellettuale, deve concorrere alla realizzazione di opere sempre nuove, che rispecchino lo stile dell’azienda, nell’ottica di una continua evoluzione che si è manifestata anche nel cambio generazionale. Le nostre radici ci danno la forza per guardare al futuro”.
I numeri
More than
paving the way of people
50 years
paving the way of people
100%
made in Italy
Sold in more than
countries worldwide
85
countries worldwide
More than
annual turnover
€ 100 mln
annual turnover
8 mln
square meters produced per year
2
production plants in Italy
6000
and more staff training hours
More than
sizes and decorations
60
sizes and decorations
Storia
Le tappe principali.
01 GENNAIO 1968
Il Cav. Lamberto Romani fonda Ceramica Serenissima S.p.A. a Casalgrande di Reggio Emilia; il vertice societario è rappresentato principalmente dalla famiglia Romani (Lamberto Romani e la moglie Alba).
Ceramica Serenissima S.p.A.
Il Cav. Lamberto Romani fonda Ceramica Serenissima S.p.A. a Casalgrande di Reggio Emilia; il vertice societario è rappresentato principalmente dalla famiglia Romani (Lamberto Romani e la moglie Alba).
01 GENNAIO 1993
Con l’ingresso nel management dei due figli Giorgio e Paolo, la società rileva Ceramica Cir S.p.A., fondata nel 1967 a Rubiera di Reggio Emilia, leader nella produzione di finiture ceramiche di piccole dimensioni.
Ceramica Cir S.p.A.
Con l’ingresso nel management dei due figli Giorgio e Paolo, la società rileva Ceramica Cir S.p.A., fondata nel 1967 a Rubiera di Reggio Emilia, leader nella produzione di finiture ceramiche di piccole dimensioni.
01 GENNAIO 2002
Ceramica Cir S.p.A. rileva Cerasarda S.p.A. “La Ceramica della Costa Smeralda”.
Cerasarda S.p.A.
Ceramica Cir S.p.A. rileva Cerasarda S.p.A. “La Ceramica della Costa Smeralda”.
01 GENNAIO 2003
Nasce il Gruppo Serenissima Cir Industrie Ceramiche S.p.A.
Gruppo Serenissima
Nasce il Gruppo Serenissima Cir Industrie Ceramiche S.p.A.
01 GENNAIO 2005
Il Gruppo rileva Ceramica Cercom, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di gres porcellanato tecnico.
Ceramica Cercom S.p.A.
Il Gruppo rileva Ceramica Cercom, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di gres porcellanato tecnico.
01 GENNAIO 2008
Il marchio Cerasarda viene inglobato nel Gruppo.
Cerasarda
Il marchio Cerasarda viene inglobato nel Gruppo.
01 GIUGNO 2008
Con un investimento di oltre 3,5 milioni di € viene realizzato il nuovo Opificio Cerasarda, la location è la statale che collega Golfo Aranci alla Costa Smeralda.
Cerasarda
Con un investimento di oltre 3,5 milioni di € viene realizzato il nuovo Opificio Cerasarda, la location è la statale che collega Golfo Aranci alla Costa Smeralda.
01 GENNAIO 2009
Il Gruppo diventa sponsor ufficiale del Bologna Calcio Football Club. L’operazione valorizza la passione dei Romani per il “gioco di squadra” e coniuga ancora una volta i valori della famiglia e dell’azienda.
Il Gruppo Sponsor Ufficiale Bologna Calcio Football Club
Il Gruppo diventa sponsor ufficiale del Bologna Calcio Football Club. L’operazione valorizza la passione dei Romani per il “gioco di squadra” e coniuga ancora una volta i valori della famiglia e dell’azienda.
01 GENNAIO 2010
Con la volontà di mantenere sul territorio nazionale i propri stabilimenti produttivi, il Gruppo acquista il ramo d’azienda industriale di un importante realtà ceramica nel comprensorio di Rubiera.
Il Territorio
Con la volontà di mantenere sul territorio nazionale i propri stabilimenti produttivi, il Gruppo acquista il ramo d’azienda industriale di un importante realtà ceramica nel comprensorio di Rubiera.
01 GENNAIO 2012
Il Gruppo acquisisce il marchio Isla Tiles in partnership con Mauro Cappelli che ne diventa AD attraverso la controllata NGT S.p.A.
NGT S.p.A.
Il Gruppo acquisisce il marchio Isla Tiles in partnership con Mauro Cappelli che ne diventa AD attraverso la controllata NGT S.p.A.
01 GIUGNO 2013
Lo stabilimento produttivo di Rubiera viene aggiornato con un investimento di oltre 20 milioni di €.
Lo Stabilimento produttivo
Lo stabilimento produttivo di Rubiera viene aggiornato con un investimento di oltre 20 milioni di €.
01 GENNAIO 2016
Il Gruppo evolve la definizione della ragione sociale e diventa GRUPPO ROMANI S.p.A., con la volontà di dare un chiaro messaggio di continuità attraverso il cognome di famiglia posto come elemento identificativo. È un anno di svolta che vede anche una serie di investimenti produttivi per il valore di circa 8 milioni di €. Tra gli eventi più significativi, l’apertura di due nuove show room in Cina, la riqualificazione della show room di Casalgrande, lo sviluppo e ampliamento dei Laboratori R&D e Qualità, MP (Materie Prime) e CQ (Controllo Qualità). Importanti anche i risultati del processo di digitalizzazione, con la messa online di 5 nuovi siti web, corrispondenti ai vari brand del Gruppo, e l’apertura dei canali social. Sul fronte della formazione, il 2016 ha visto l’inizio di collaborazioni con importanti atenei universitari e l’avvio della prima edizione del “Progetto Giovani Gruppo Romani”.
Serenissima Cir evolve diventando Gruppo Romani S.p.A.
Il Gruppo evolve la definizione della ragione sociale e diventa GRUPPO ROMANI S.p.A., con la volontà di dare un chiaro messaggio di continuità attraverso il cognome di famiglia posto come elemento identificativo. È un anno di svolta che vede anche una serie di investimenti produttivi per il valore di circa 8 milioni di €. Tra gli eventi più significativi, l’apertura di due nuove show room in Cina, la riqualificazione della show room di Casalgrande, lo sviluppo e ampliamento dei Laboratori R&D e Qualità, MP (Materie Prime) e CQ (Controllo Qualità). Importanti anche i risultati del processo di digitalizzazione, con la messa online di 5 nuovi siti web, corrispondenti ai vari brand del Gruppo, e l’apertura dei canali social. Sul fronte della formazione, il 2016 ha visto l’inizio di collaborazioni con importanti atenei universitari e l’avvio della prima edizione del “Progetto Giovani Gruppo Romani”.
01 GENNAIO 2017
Ulteriori investimenti produttivi , che permetteranno la produzione dei nuovi grandi formati, per il valore di circa 12 milioni di €, caratterizzano il 2017, così come tante iniziative che riposizionano il Gruppo Romani e i suoi brand su un trend in forte ascesa. Il Gruppo ottiene la Certificazione ISO 9001:2015. Da segnalare, la riqualificazione dell’Opificio Cerasarda di Olbia, l’evoluzione della logistica in un’ottica sempre più green, i protocolli d’intesa con l’Università IUAV di Venezia, la collaborazione con l’atelier dell’ Arch. Riccardo Blumer dell’Accademia di Architettura USI di Mendrisio, l’organizzazione di seminari formativi accreditati per professionisti, il contest rivolto a designers Lighthouse Interior, la collaborazione con Casabella Laboratorio e la borsa di studio messa a disposizione per gli studenti del nuovo Corso di Architettura della Moda. Continua, inoltre, l’implementazione multimediale verso le nuove frontiere della comunicazione con il rilascio di una nuova APP mobile di Gruppo declinata sui singoli brand.
Continua Evoluzione
Ulteriori investimenti produttivi , che permetteranno la produzione dei nuovi grandi formati, per il valore di circa 12 milioni di €, caratterizzano il 2017, così come tante iniziative che riposizionano il Gruppo Romani e i suoi brand su un trend in forte ascesa. Il Gruppo ottiene la Certificazione ISO 9001:2015. Da segnalare, la riqualificazione dell’Opificio Cerasarda di Olbia, l’evoluzione della logistica in un’ottica sempre più green, i protocolli d’intesa con l’Università IUAV di Venezia, la collaborazione con l’atelier dell’ Arch. Riccardo Blumer dell’Accademia di Architettura USI di Mendrisio, l’organizzazione di seminari formativi accreditati per professionisti, il contest rivolto a designers Lighthouse Interior, la collaborazione con Casabella Laboratorio e la borsa di studio messa a disposizione per gli studenti del nuovo Corso di Architettura della Moda. Continua, inoltre, l’implementazione multimediale verso le nuove frontiere della comunicazione con il rilascio di una nuova APP mobile di Gruppo declinata sui singoli brand.